Test veterinaria

Il Corso di Laurea in Medicina Veterinaria ti permette di curare gli animali o impegnarti nelle filiere zootecniche o occuparti di sicurezza alimentare o di igiene.

    Caratteristiche del test di ammissione

    Il test di ammissione a Medicina Veterinaria consiste nella soluzione di 60 quesiti a risposta multipla in 100 minuti. I quesiti presentano cinque opzioni di risposta e sono distinti in 4 domande di competenze di lettura e conoscenze acquisite negli studi, 5 domande di ragionamento logico, 19 domande di biologia, 19 domande di chimica, 13 domande di fisica e matematica.

    Per l’attribuzione del punteggio complessivo, pari a 90 punti, si terrà conto dei seguenti criteri: +1,5 punti per ogni risposta esatta, -0,4 punti per ogni risposta errata, 0 punti per ogni risposta non data.

    Per la partecipazione al concorso, il candidato deve presentare apposita richiesta di partecipazione, esclusivamente in modalità on-line, accedendo dapprima al portale Universitaly (www.universitaly.it) e poi ai servizi della segreteria dell’università presso la quale vuole sostenere la prova.

    Il bando nazionale può essere scaricato dal sito del MUR (accessoprogrammato.miur.it) e i decreti emanati dalle singole università possono essere scaricati dai loro siti ufficiali.