Test professioni sanitarie

I Corsi di Laurea ad accesso programmato a cui è possibile accedere superando il test di ammissione di Professioni Sanitarie sono:

  • Assistenza sanitaria
  • Dietistica
  • Igiene dentale
  • Tecniche di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare
  • Tecniche ortopediche
  • Educazione professionale
  • Fisioterapia
  • Infermieristica
  • Logopedia
  • Ortottica ed assistenza oftalmologica
  • Ostetricia
  • Tecniche audioprotesiche
  • Tecnica della riabilitazione psichiatrica
  • Tecniche audiometriche
  • Tecniche di laboratorio biomedico
  • Tecniche di neurofisiopatologia
  • Tecniche di radiologia medica per immagini e radioterapia
  • Tecniche della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro

Caratteristiche del test di ammissione

Il test di ammissione a Professioni Sanitarie consiste nella soluzione di 60 quesiti a risposta multipla in 100 minuti. I quesiti presentano cinque opzioni di risposta e sono distinti in 4 domande di competenze di lettura e conoscenze acquisite negli studi, 5 domande di ragionamento logico, 23 domande di biologia, 15 domande di chimica, 13 domande di fisica e matematica.

Per l’attribuzione del punteggio complessivo, pari a 90 punti, si terrà conto dei seguenti criteri: +1,5 punti per ogni risposta esatta, -0,4 punti per ogni risposta errata, 0 punti per ogni risposta non data.

La prova di ammissione ai corsi di Professioni Sanitarie è preparata dai singoli atenei, avendo come riferimento le linee guida stabilite dal MUR. È importante evidenziare che la graduatoria non è nazionale.
Per la partecipazione al concorso, il candidato deve accedere ai servizi di segreteria online dell’università nella quale concorrerà.