Corsi di preparazione PREAIMS

Preparazione ai test di ammissione

L’Accademia PREAIMS organizza corsi di formazione per la preparazione ai test di ammissione alle facoltà a numero chiuso della macro-area scientifico-sanitaria.
I corsi PREAIMS sono basati suo un metodo didattico innovativo, efficace e specifico per la preparazione ai test di accesso, che considera sempre l’inseparabile interazione fra insegnamento ed apprendimento, al fine di ottimizzare il tempo di applicazione allo studio dello studente.

Caratteristiche distintive dei nostri corsi

  • I concetti sono esposti in maniera chiara e concisa, per agevolare la memorizzazione dei concetti più complessi e sviluppare la riflessione critica.
  • I quiz delle prove ufficiali sono oggetto di studio dei nostri corsi, per imparare a leggere i quesiti in base alla tipologia di domanda e a gestire il tempo della prova. Non è infatti un caso che tutti i candidati commettano lo stesso errore.
  • Le lezioni possono essere seguite in presenza (a Bari, presso la nostra sede) e on-line (attraverso la piattaforma Webex di Cisco). La modalità on-line preserva l’interazione dello studente, perché chi segue da remoto può intervenire durante la lezione analogamente a chi è in classe, e permette di risolve eventuali problemi logistici.
  • Tutte le lezioni vengono registrate e rese disponibili subito dopo la lezione, per poter essere riviste in qualunque momento.
  • Tutti i corsisti hanno accesso al materiale didattico, al simulatore on-line e alle video-lezioni sulla piattaforma e-learning.
  • Il team docenti è formato da dottori di alto profilo, avente competenza specialistica nell’area d’insegnamento ed esperienza pluriennale sui test di ammissione, perché solo un cultore è in grado di appassionare gli studenti alla materia e di trasferire il  metodo di studio più idoneo per apprendere con semplicità gli argomenti più complessi. 
  • I corsisti possono contattare in qualunque momento i docenti, senza dover attendere il giorno di lezione per ulteriori chiarimenti, e hanno sempre a propria disposizione un tutor a loro dedicato.
Corso di logica per le Università private

30 ore di lezione di logica argomentativa, deduttiva, verbale e matematica, problem solving e simulazioni.

Le lezioni si svolgono una volta a settimana, dalle ore 18 alle ore 21, da novembre a febbraio.
Il corso prepara ad affrontare i quesiti di logica dei test di ammissione a Medicina delle Università Private ed è anche consigliato a chi vuole rafforzare ed approfondire le proprie competenze sulla parte di logica per i test di ammissione alle Università Statali.

Dettagli del corso

Corso ottomestrale

120 ore di lezione di logica, biologia, chimica, fisica, matematica e simulazioni d’esame.

Le lezioni si svolgono due volte a settimana, dalle ore 18 alle ore 21, da gennaio ad agosto, e vengono sospese per gli Esami di Stato.
Il corso prepara ai test di ammissione statali di Medicina e Odontoiatria e anche Professioni Sanitarie, Veterinaria e Area Scientifico-Sanitaria. Il corso ottomestrale è un corso completo, che permette al corsista di assimilare e fare propri gli argomenti appresi a lezione e di esercitarsi sui quiz, arrivando così ad affrontare il test di ammissione con la massima serenità, perché sicuro della propria preparazione.

Dettagli del corso

Corso di cultura generale

50 ore di lezione di letteratura, storia, filosofia, storia dell’arte, geografia e cittadinanza e costituzione.

Il corso inizia a fine maggio e le lezioni vengono sospese per gli Esami di Stato.
Il corso è considerato complementare al corso ottomestrale, in relazione al Decreto Ministeriale 277 del 28 marzo 2019, che ha previsto un aumento del numero di domande di cultura generale da due a dodici per i test di ammissione a Medicina e Odontoiatria e Professioni Sanitarie.

Dettagli del corso

Corso Estivo

80 ore di lezione di logica, biologia, chimica, fisica, matematica e simulazioni d’esame.

Le lezioni si svolgono dopo gli Esami di Stato, dal lunedì al venerdì.
Il corso è pensato per chi ha già iniziato a prepararsi e vuole accrescere e rendere più consistente ed approfondita la propria preparazione ai test di ammissione a Medicina e Odontoiatria, Professioni Sanitarie, Veterinaria e Area Scientifico-Sanitaria.

Dettagli del corso