Test Area Scientifico-Sanitaria
I Corsi di Laurea ad accesso programmato a cui è possibile iscriversi previo superamento del test di ammissione dell’Area Scientifico-Sanitaria sono:
- Farmacia (LM13)
- Chimica e Tecnologia farmaceutiche (LM13)
- Scienze Biologiche (L13)
- Biotecnologie Industriali ed Agroalimentari (L2)
- Biotecnologie Mediche e Farmaceutiche (L2)
- Scienze e Tecnologie Erboristiche e dei Prodotti per la Salute (L29)
Caratteristiche del test di ammissione
I test di ammissione all’Area Scientifico-Sanitaria consiste nella soluzione di 75 quesiti a risposta multipla in 120 minuti. I quesiti presentano 5 opzioni di risposta e sono distinti in 20 domande di biologia, 18 domande di chimica, 15 domande di matematica, 9 domande di fisica, 8 domande di logica e 5 domande di lingua inglese.
Per l’attribuzione del punteggio complessivo, pari a 100 punti, si terrà conto dei seguenti criteri: +1 punto per ogni risposta esatta, -0,25 punti per ogni risposta errata, 0 punti per ogni risposta non data e un massimo di 25 punti per il voto di diploma.
La prova di ammissione ai corsi dell’ Area Scientifico-Sanitaria è preparata dai singoli atenei, avendo come riferimento le linee guida stabilite dal MUR. La graduatoria non è nazionale.
Per la partecipazione al concorso, il candidato deve accedere ai servizi di segreteria online dell’università nella quale concorrerà.